Cos'è cattedrale barcellona?

Cattedrale di Barcellona: Informazioni Essenziali

La Cattedrale di Barcellona, ufficialmente Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia (Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia), è la sede dell'arcidiocesi di Barcellona, in Spagna. È un magnifico esempio di architettura gotica catalana, situata nel cuore del Barrio Gotico (quartiere gotico) della città.

Aspetti Chiave:

  • Nome Ufficiale: Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia. Il riferimento a Santa%20Eulalia è cruciale, poiché è la santa patrona di Barcellona e i suoi resti sono custoditi all'interno della cripta della cattedrale.

  • Stile Architettonico: Principalmente Gotico%20Catalano, anche se la facciata principale neogotica è stata completata solo alla fine del XIX secolo.

  • Costruzione: Iniziata nel XIII secolo (1298) sulla base di una precedente basilica paleocristiana e completata, con le aggiunte successive, nel XX secolo.

  • Caratteristiche Principali:

    • Il chiostro gotico, con le sue 13 oche bianche (un numero simbolico legato all'età di Sant'Eulalia quando fu martirizzata).
    • Le vetrate colorate, che narrano scene bibliche e storie di santi.
    • L'ascensore che permette di salire sulle torri per ammirare una vista panoramica sulla città.
    • La cripta dove riposano le spoglie di Sant'Eulalia.
    • Il coro intagliato in legno.
  • Funzione: Sede dell'arcidiocesi di Barcellona e luogo di culto attivo.

  • Importanza: Rappresenta un importante monumento storico e religioso, simbolo di Barcellona e un punto di riferimento per la cultura%20catalana.

  • Turismo: Una delle principali attrazioni turistiche di Barcellona, con un flusso costante di visitatori ogni anno.