La Cattedrale di Barcellona, ufficialmente Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia (Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia), è la sede dell'arcidiocesi di Barcellona, in Spagna. È un magnifico esempio di architettura gotica catalana, situata nel cuore del Barrio Gotico (quartiere gotico) della città.
Aspetti Chiave:
Nome Ufficiale: Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia. Il riferimento a Santa%20Eulalia è cruciale, poiché è la santa patrona di Barcellona e i suoi resti sono custoditi all'interno della cripta della cattedrale.
Stile Architettonico: Principalmente Gotico%20Catalano, anche se la facciata principale neogotica è stata completata solo alla fine del XIX secolo.
Costruzione: Iniziata nel XIII secolo (1298) sulla base di una precedente basilica paleocristiana e completata, con le aggiunte successive, nel XX secolo.
Caratteristiche Principali:
Funzione: Sede dell'arcidiocesi di Barcellona e luogo di culto attivo.
Importanza: Rappresenta un importante monumento storico e religioso, simbolo di Barcellona e un punto di riferimento per la cultura%20catalana.
Turismo: Una delle principali attrazioni turistiche di Barcellona, con un flusso costante di visitatori ogni anno.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page